la domanda che ci viene quotidianamente al telefono è la seguente:
“Siamo una band di X elementi. Se mi iscrivo e fatturo per tutti, siamo in regola o serve si iscrivano tutti?”
la risposta è ovviamente NO.
Proviamo a chiarire il concetto uscendo dall’ambito artistico e immaginativi una domanda di questo tipo:
“Ho un ristorante con 4 camerieri, una cassiera e un cuoco, basta che regolarizzo solo un cameriere ?”
Ora, tornando nel mondo artistico, ricordiamo che l’obbligo di regolarizzare gli artisti è a carico del gestore del locale/organizzatore dell’evento.
Quindi, in caso di controlli, se su una band di 5 elementi solo uno risulterà essere in regola, gli altri quattro saranno “lavoratori in nero” e quindi, per ognuno di questi, il gestore del locale/organizzatore dell’evento avrà relativa sanzione.
Per rispondere alla prima versione della domanda, ovvero quella rivolta a noi come cooperativa, la risposta è che bisogna che tutti i componenti siano iscritti perché l’intera band sia in regola.
Rimarchiamo il fatto che iscriversi a una cooperativa non è un obbligo da parte degli artisti ma un servizio in più che viene offerto ai gestori del locali/organizzatori dell’evento sgravando questi di un sacco di burocrazia.
Tuttavia, nel caso in cui si dichiari al gestore che la band è in regola, dovrà essere effettivamente così.
Altrimenti, in caso contrario (dichiari che la band è in regola mentre lo è solo un componente), la sanzione viene comunque emessa nei confronti del gestore del locale/ organizzatore dell’evento, ma quest’ultimo se ne ha le prove (una mail dell’artista per esempio o se la trattativa è stata a voce ed era presente un testimone) potrebbe decidere di rivalersi, almeno in parte, con un’azione legale nei confronti del componente che ha dichiarato che il gruppo sarebbe stato in regola (magari via mail oppure di persona alla presenza di testimoni) in quanto gli è stato dichiarato il falso. La maggior parte delle volte chi va a trattare con il locale esponendosi è il componente che si regolarizza quindi paradossalmente sia economicamente che a livello di rischi chi ci rimette è proprio questo.
Ricordiamo che i controlli possono avvenire in loco, attraverso incrocio dati con i borderò on line (nei quali si dovrebbero inserire i nomi di chi si è esibito) oppure a posteriori attraverso i social (foto, video, ecc).
Perchè ci rimette anche economicamente? Perchè…
se un solo componente emette fattura per la cifra complessiva, risulterà fiscalmente che la cifra al netto delle trattenute sarà tutto reddito suo e quindi pagherà le tasse anche per gli altri componenti della band.