In-Formazione

Esiste l’esenzione INPS ex ENPALS per i Disc Jockey?

Il Dj non è mai esente!

Spoileriamo subito…

I casi di esenzione riguardano SOLO chi fa musica dal vivo. Quindi i Dj NON SONO MAI ESENTI!

Nonostante la finanziaria contenente il famoso comma 188 con il quale sono stati introdotti i casi di esenzione dagli adempimenti INPS ex ENPALS risalga al 2007 ancora oggi ci sono interpretazioni sbagliate che corrono sul web e, peggio, con il passaparola e che rischiano di inguaiare alcuni ignari artisti.

La Legge non ammette ignoranza, e quindi dichiarare di essere esenti quando in realtà non lo si è, espone il dichiarante ad un rischio di denuncia penale come spiegato in altro articolo e come sapete .

La categoria dei Disk Jockey è tra quelle dove spesso regna molta confusione e quindi ecco qui un breve elenco delle Domande e Risposte più utili a capire come stanno davvero le cose.

“Sono Dj ma ho anche un altro lavoro e non supero i 5000 euro all’anno, sono esente?”

NO!

A conferma di questo trovate qui la circolare dell’allora ENPALS che chiariva definitivamente questo aspetto “vedi circolare

“Siamo un duo, io faccio il Dj e l’altro suona sopra il sassofono, siamo esenti?”

NO!

nemmeno in questo caso il Dj è esente e nemmeno il musicista rientra in questi casi perché suona sopra a una base “preregistrata e preordinata” come recita la norma.

Infatti la definizione di Musica dal Vivo secondo la Circolare 165 del 07.09.00 – Riforma della Disciplina Fiscale relativa alle Attività di Intrattenimento e di Spettacolo

“costituisce musica dal vivo solo l’effettiva esecuzione con strumenti di qualsiasi genere, senza l’utilizzazione ovvero con un utilizzo meramente residuale di supporti pre-registrati o campionati”

“La musica può definirsi dal vivo quando l’emissione avviene attraverso l’armonizzazione di suoni polifonici realizzati attraverso l’uso diretto di più strumenti originali, ovvero con l’utilizzazione di strumenti strutturalmente polifonici, quali, ad esempio, il pianoforte, la fisarmonica, la chitarra, l’organo. L’impiego di uno strumento musicale polifonico che si avvale però di una vera e propria orchestrazione preordinata o pre-registrata con imitazione o riproduzione di vari e diversi strumenti musicali, non realizza autentica musica dal vivo”

 Quindi…. i Disc Jockey NON sono MAI esenti!

Dubbi? Domande? contattaci ..

Pulsante per tornare all'inizio