In-Formazione

Cos’è l’agibilità Inps ex-Enpals?

Spieghiamo in modo semplice cosa è questo documento

L’Agibilità INPS ex gestione ENPALS è il documento che comprova il fatto che il datore di lavoro verserà i contributi sul compenso che lo stesso datore di lavoro erogherà all’artista.

Chi è il datore di lavoro?

Il gestore del locale o organizzatore dell’evento, salvo che l’artista non abbia una sua Partita Iva o non sia iscritto ad una Cooperativa come Esibirsi soc. coop. , dove in questo caso il datore di lavoro è la Cooperativa stessa.

Tale documento ha caratteristiche e obblighi precisi:

  • non è un abbonamento che si può fare all’artista a scadenza annuale
  • deve riportare la data di ogni esibizione (ovvero una giornata lavorativa)
  • deve essere redatto prima dello svolgimento dell’esibizione
  • deve essere esibito in caso di controlli.

Nel caso il gestore del locale o organizzatore dell’evento non si occupi in prima persona della richiesta di agibilità in quanto si affida ad artisti che possiedono partita Iva o sono iscritti ad una Cooperativa, questi deve richiedere tale certificazione prima che l’esibizione abbia inizio.

Questo perché, in caso di controlli da parte degli organi competenti, il gestore del locale/organizzatore dell’evento è responsabili per chiunque si stia esibendo all’interno del locale o evento del quale è titolare.

In caso ci siano artisti sprovvisti di agibilità il gestore del locale/organizzatore dell’evento verrà sanzionato per avere dei dipendenti non regolari in quanto è suo obbligo verificare la regolarità di chi presta opera lavorativa.

Il documento di Agibilità non ha alcun costo di emissione.

Il datore di lavoro deve ovviamente versare i contributi calcolati in base al compenso dell’artista.

L’obbligo di fare l’agibilità e versare i contributi viene meno se l’artista rientra nei casi di esenzione, tuttavia resta in essere l’obbligo di regolarizzare la parte contrattuale e fiscale.

Pulsante per tornare all'inizio