In-Formazione

Quanto costa annullare una Agibilità?

L'agibilità INPS ex ENPALS si può annullare attraverso una semplice procedura

Immagina di aver già chiesto l’agibilità per la tua esibizione, ma per un imprevisto la serata salta: come ci si deve comportare in questi casi? CI sono dei costi da sostenere?

Se l’esibizione non si tiene per un qualunque motivo (pioggia, carenza di pubblico, ecc.) significa che non si è lavorato, pertanto non si viene pagati, non si emette fattura e quindi.. non si versano contributi.

Con Esibirsi la procedura è semplice.

Con Esibirsi quindi non ci sono costi, ma abbiamo saputo che in altre realtà non è così, e la cosa ci dispiace molto perché non c’è davvero motivo di far pagare per qualcosa che non è stato messo in atto.

Rimaniamo quindi stupiti di tali politiche commerciali, ma ovviamente ognuno è libero di adottare le tariffe e addebitare i costi che ritiene più adeguati.

Importante però è chiarire che l’INPS sulle agibilità che vengono cancellate non chiede nulla e che quindi se con le strutture alle quali siete iscritti sono previsti costi, questi sono tariffe applicate dalla Cooperativa.

Con Esibirsi le cancellazioni non si pagano!

Su questo argomento aggiungiamo due informazioni importanti:

  • Le agibilità non si possono fare retroattive, quindi le agibilità vanno fatte SEMPRE prima dell’evento;
  • Per cancellare le agibilità c’è tempo MASSIMO 5 GIORNI dopo la data dell’evento. Giorni effettivi, NON giorni lavorativi! Per questo serve fare la procedura di cancellazione non oltre le 48 ore così da dare il tempo pratico agli uffici della cooperativa di procedere a fare la cancellazione del certificato nel portale INPS. Quindi su questo punto prestate sempre attenzione.
  • Le agibilità vanno cancellate solo se effettivamente non ci si è esibiti e la cosa dev’essere documentabile in caso di controlli retroattivi.

clicca qui per scoprire perché cancellare sistematicamente le agibilità è pericoloso per gli artisti!

Pulsante per tornare all'inizio