Servizio fatturazione elettronica per lavoratori dello spettacolo
dal 1 Gennaio 2019 è obbligatoria per tutti
Dal1 Gennaio 2019 la fatturazione elettronica, è obbligatoria da e verso tutte le partite IVA e privati, ovvero non si potrà più emettere le fatture cartacee ma si dovrà utilizzare un particolare sistema elettronico.
Esibirsi soc. coop. mette a disposizione dei propri associati un completo sistema di rilscio fattura elettronica automatico, che potranno utilzizare dalla oro area riservata.
Grazie a questo sistema il socio potrà continuare ad emettere le fatture in autonomia anche a fine serata o comunque, com’è oggi, entro il 3 del mese successivo (non oltre) con pochi click e riducendo al minimo la possibilità d’errore di compilazione.
Saranno infatti automatizzate la numerazione progressiva e la data emissione, sarà inserito un archivio di ricerca clienti attraverso Partita IVA e sarà possibile pescare le location degli eventi attraverso l’archivio già presente ed utilizzato normalmente per le agibilità on line.
Verranno inoltre salvati nel proprio profilo i clienti per i quali ci si esibisce più frequentemente, così da facilitare ulteriormente la procedura.
Una volta compilata la fattura on line verrà mostrato un fac simile del quale si chiederà di effettuare l’invio definitivo. Una volta cliccato tale invio la fattura verrà automaticamente inviata al cliente in versione provvisoria dando tempo allo stesso di segnalare ad Esibirsi entro massimo 3 giorni eventuali variazioni o errori. Al terzo giorno partirà in automatico la fattura elettronica definitiva con procedura dell’agenzia delle entrate e via mail in formato “di cortesia” (ovvero il formato pdf inviato via mail che ha solo valore di conoscenza). Verrà quindi registrata nel sistema della Esibirsi con un automatico aggiornamento anche del riepilogo contabile dell’artista/band.
Ad oggi la normativa non ha modificato la possibilità di pagamento delle fatture entro i 3000 euro in contanti, fermo restando l’applicazione della nuova procedura di gestione del pagamento attraverso Esibirsi (vedi articolo)
Per i soci che hanno l’obbligo di agibilità (quindi chi non rientra tra i casi di esenzione dagli adempimenti INPS ex ENPALS)
al momento dell’emissione della fattura vi sarà un incrocio con l’agibilità creata. Se non esiste agibilità per la data che si intende fatturare il sistema farà una segnalazione alla cooperativa mettendo in stand by il consolidamento della fattura.
E con i moduli di esenzione come si farà?
Dal primo gennaio chiederemo a tutti i soci che rientrano tra i casi di esenzione di inviarci un modulo unico con il quale ci viene dichiarato che il socio rientra nelle casistiche di esenzione dagli adempimenti INPS ex ENPALS e che lo stesso si impegna e prende la responsabilità di dichiarare alla cooperativa in forma scritta e tempestiva eventuali variazioni del suo status.
Per ogni fattura emessa con esenzione il socio dovrà comunque rilasciare la dichiarazione di esenzione al cliente mentre la cooperativa invierà una mail dove ricorderà al socio che “per tale data, come da lei dichiarato, è stata applicata l’esenzione”. Così da evitare dimenticanze o errori da parte del socio.
Di seguito un breve video tutorial che vi mostra il semplice sistemino a disposizione dei soci.