In-Formazione

AudioCoop: la tutela dei diritti connessi e di copia privata

Un interlocutore al fianco dei piccoli produttori e degli artisti emergenti

AudioCoop è una società di collecting e un’associazione di piccoli produttori ed editori che si occupa della tutela dei diritti connessi e copia privata .

Tutela la proprietà dei diritti connessi e di copia privata dei propri assistiti, riscuote i proventi derivanti dallo sfruttamento delle opere per poi redistribuirli agli aventi diritto.

In pratica fa in modo che gli aventi diritto ricevano i proventi derivanti dallo sfruttamento delle loro produzioni musicali (audio/video) che vengono trasmesse via tv, radio, web, centri commerciali, esercizi pubblici etc..


A chi si rivolge AudioCoop?

a tutti i produttori titolari dei master di registrazione dei brani, incluso

  • produttori professionisti indipendenti, emergenti ed esordienti
  • artisti che si autoproducono sotto il proprio nome o con un proprio marchio e una propria etichetta.

Un artista che si autoproduce può iscriversi ad AudioCoop come produttore,  ma contemporaneamente senza che vi sia conflitto anche alle altre collecting che si occupano di diritto d’ autore e di diritti per l’artista.

Così facendo potrà riscuotere per intero tutti i diritti a lui dovuti in tutti i casi previsti:

  • come autore (se lo e’ )
  • come artista e interprete dei suoi brani
  • come produttore, cosa di cui si occupa AudioCoop.

Perché iscriversi ad AudioCoop?

Perche’ si occupa realmente di tutelare tutte le realta’ piu piccole anche con la sua attivita’ presso le istituzioni.

L’iscrizione è possibile indipendentemente dal genere delle produzioni.


Come ci si iscrive?

L’iscrizione si può richiedere seguendo la procedura riportata nel sito
https://audiocoop-italia.it/

Guarda anche questo
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio