News

“Esibirsi” a Sanremo 2023

Anche quest'anno saremo presenti a due passi dal teatro Ariston

Esibirsi sarà presente a Sanremo 2023 insieme ai partner Voci.fm, Voxyl e Radio Flash, con i quali abbiamo condiviso l’avventura dell’edizione 2022.

VOCI

VOXYL

RADIOFLASH

Anche quest’anno la postazione di riferimento sarà l’edicola sotto i portici di Piazza Colombo brandizzata per l’occasione. Inoltre avremo una postazione mobile con la quale ci sposteremo nei luogi nevralgici del Festival.

Non mancheranno incontri, interviste, momenti di formazione ed approfondimento sul tema dei diritti e doveri dei lavoratori dello spettacolo.

Questo articolo sarà messo in evidenza per tutta la durata del festival e costantemente aggiornata su tutto quello che succederà. Anche l’app Esibirsi sarà aggiornata in tempo reale 😉

…stay tuned...

01/02/2023 – Aspettando di partire in direzione Liguria abbiamo pensato fosse simpatico aderire al Fantasanremo, gioco che lo scorso anno ha creato tanta curiosità e che quest’anno è definitivamente sploso, attivaando la “Lega Esibirsi”. Per chi vuole partecipare con una propria “squadra” il link per giocare è questo “Gioca al Fantasanremo con Esibirsi

03/02/2023 – Anche quest’anno Esibirsi sarà presente sul palco dell’Ariston grazie all’importante presenza artistica dei soci della cooperativa che parteciperanno alla kermesse. In primis tra i concorrenti i Colla Zio gruppo milanese con il brano “Non mi va” ed il ligure Olly con il brano “Polvere”, che approdano tra i big dopo aver ben figurato a Sanremo Giovani.
Ci sarà inoltre Davide Pavanello, socio di vecchia data, che accompagnerà al basso Salmo, ospite durante la prima e l’ultima serata del festival.

06/02/2023 – Vigilia di Festival, passeggiando si vedono i vari operatori (sponsor, radio, ecc) che completano gli ultimi allestimenti in attesa del via. La piazza è già in fermento e durante la serata si tiene la consueta passerella degli artisti in gara lungo il cosiddetto “green carpet“. Il corner spot di Esibirsi soc. coop. è visibile a pochi metri dal percorso.

07/02/2023 – Primo giorno di Festival. Dalle 10.00 il chiosco dell’edicola condivisa con i partners Voxyl, Voci.fm e Radio Flash ha aperto i battenti con ben visibile l’espositore di Esibirsi soc. coop. dal quale per tutta la giornata è possibile trovare il materiale informativo della cooperativa compreso le copie cartacee de “Il Manuale dell’Artista”. Il corner mobile è posizionato durante l’intera giornata davanti, sotto i portici, e più tardi all’ingresso di Piazza Colombo, a pochi metri dal famigerato Teatro Ariston.
Durante la giornata siamo stati presenti a Casa Sanremo nello stand del Nuovo Imaie, invitati alla presentazione del Josepa Academy con l’amica Claudia Barcellona.
Alle ore 13:20 Giuliano Biasin corrispondente per il programma “Indie Sanremo” per le TV Web Oaplus.
Alle ore 18:15 ospiti al Teatro Centrale, Sala DeScalzi, per pannel dedicato alla tecnologia NFT.

08/02/2023 – Secondo giorno di Festival. Dalle ore 10:00 l’edicola riapre e ripartirà anche il corner mobile.
Oggi sono venuti alcuni artisti indipendenti a salutarci ed abbiamo fatto esibire la bravissima Allyfy davanti alla postazione di Radio Rai. Nei prossimi giorni daremo spazio ad altri artisti. Avremmo voluto organizzarne tantissimi ma purtroppo i tempi ristretti a causa del ritardo dei permessi ricevuti non ci hanno permesso di organizzarci meglio di così.
Abbiamo poi fatto un’intervento al negozio C.I.M.S. per parlare della situazione dei negozi di strumenti musicali (a breve promuoveremo il video riepilogativo attraverso i nostri profili social).
Alle 13.30 Giuliano Biasin insieme all’avv. Claudia Barcellona corrispondenti per il programma “Indie Sanremo” per le TV Web Oaplus.
Oggi abbiamo incontrato Matthew Lee, Andy dei Bluvertigo, Sergio Cerrutti Presidente di A.F.I. e fatto una breve intervista a Silvia Smaniotto, cantante e vocal coach di Mara Sattei (in gara con il brano “duemilaminuti”).

09/02/2023 – Terzo giorno di Festival. Dalle ore 10.00 l’edicola ed il corner riaprono e partiremo subito con l’esibizione di diverse cantanti, tutte donne, nella postazione mobile posizionata vicino a Casa SIAE in Piazza Borea D’Olmo.
Alle 13.30 Giuliano Biasin corrispondente per il programma “Indie Sanremo” per le TV Web Oaplus.
Nel Pomeriggio diversi incontri interessanti per nuove collaborazioni.

10/02/2023 – Quarto giorno di Festival. Dalle ore 10.00 l’edicola riapre ed il corner mobile sarà operativo al fianco di Casa SIAE in Piazza Borea D’Olmo con l’esibizione di acluni artisti.
Alle ore 12.00 Giuliano Biasin sarà con Coordinamento StaGe! e Indies per la registrazione di un’intervento radio sul tema Indipendenti e Rai passando per il Festival di Sanremo.
Alla stessa ora Luigi Buggio sarà intervistato all’emittente Radio Monte Stella.
Alle 13.3 Giuliano Biasin corrispondente per il programma “Indie Sanremo” per le TV Web Oaplus.
Abbiamo poi incontrato diversi artisti tra cui il mitico Valerio Lundini e Albert Marzinotto soci della famiglia Esibirsi. Abbiamo preso poi parte al convegno Stagi Generali della Musica Italiana in Casa Siae alla presenza, tra gli altri, del sottosegretario del ministero della cultura Gianmarco Mazzi.
Diversi sono stati anche oggi gli incontri finalizzati all’ampliamento della rete di collaborazioni.

11/02/2023 – Quinto giorno di Festival e giorno della finale. Dalle ore 10.00 l’edicola ed il corner riaprono e partiremo subito con l’esibizione di tante cantautrici e cantautori nella postazione mobile posizionata vicino a Casa SIAE in Piazza Borea D’Olmo. Successivamente proseguono le consulenze libere in piazza Colombo.
Nel pomeriggio ancora tanti incontri molto produttivi.
E’ stata sicuramente un’edizione ricca di iniziative e con una partecipazione di pubblico enorme che la Cooperativa Esibirsi ha avuto il piacere di vivere in prima fila.

Pulsante per tornare all'inizio