Se stai riscontrando un problema di accesso all’area socio e/o ai servizi web in generale, qui troverai le istruzioni per risolvere facilmente il problema. Ti suggeriamo di procedere nell’ordine in cui sono elencate le soluzioni.
Errore 404 (not found – non trovato)
i nostri link sono tutti controllati e cambiano dinamicamente, quindi è probabile che tu stia cercando di caricare un indirizzo di una pagina che non è più esistente , ma che hai copiato nel tuo dispositivo mediante la cache dello mstesso (è cosa normale)
Connessione non Sicura / non Privata
A volte si può riscontrare l’errore con diciture simili a queste
- “la connessione al sito non è sicura”
- “la connessione non è in modalità privata“
Nel caso del sito Esibirsi si tratta di falsi positivi (come spieghiamo a fondo pagina).
Questa errato messaggio di allerta viene in realtà generato dal tuo computer (o dispositivo mobile) e puoi risolverla seguendo le semplici istruzioni qui sotto.
1.Aggiorna il tuo browser
Verifica se stai utilizzando la versione più recente del tuo browser visitando il sito web principale del browser e se necessario scarica e installa gli aggiornamenti disponibili.
2.Cancella la cache e i cookie del browser
Cosa è la cache del browser e perché è necessario svuotarla?
Il browser web usa la cache per caricare più rapidamente i siti che abbiamo già visitato.
Tutto avviene in background e di solito non influisce sull’esperienza di navigazione, ma se qualcosa nel sito di destinazione viene modificato, la cache potrebbe generare un messaggio di errore.
Sarà successo anche a te di ricaricare una pagina web ma non riuscire a vedere le modifiche fatte a un sito internet, oppure ricevere un errore mentre accedi ad un servizio che fino a ieri utilizzavi.
Questo accade perché il browser ha memorizzato nella cache tutti i file relativi alle pagine che hai già visitato e ti sta mostrando quelli che ha salvato in locale (computer o altro dispositivo) e non sta realmente scaricando quelli aggiornati che adesso sono online, e genera un errore perché cerca di “collegarsi” a qualcosa che non è più disponibile.
Per questi motivi, il primo passo da compiere ogni volta che si riscontra un problema è quello di svuotare la cache del browser.
Come Pulire la cache dei principali Browser
i links riportano ad un ottimo articolo del sito Kinsta (si aprono in una pagina separata).
Clicca sul browser che utilizzi:
3.Controllare la modalità di connessione
Se quanto sopra non avesse successo fai queste verifiche addizionali
- WIFI
Se ti stai connettendo da a una rete Wi-Fi pubblica (internet point, internet cafè, luoghi pubblici, aeroporti, etc…), potresti ricevere un avviso perché non è sicura. Alcune reti Wi-Fi sono configurate male o in modo poco sicuro. Se non ti fidi del livello di sicurezza della tua connessione, aspetta di tornare a casa, oppure procedi comunque usando la procedura a fondo pagina, avendo cura di pulire tutta la cache dopo la navigazione.
- ADSL/FIBRA
Moti modem/router forniti dai providers hanno una ritenzione dei dati molto lunga, il che può generare gli errori di cui abbiamo parlato anche dopo aver pulito la cache.
Ecco come fare un reset senza perdere dati e ripistinare la connessione pulita
- Spegni il modem, staccando anche l’alimentazione;
- Attendi 90 secondi;
- Riaccendi e aspetta che il dispositivo si riallinei
- MOBILE
per partire “da zero” è sufficiente spegnere e riavviare il dispositivo
NB: il solo riavvio non è sufficiente, devi spegnere e riavviare.
EXTRA TIP
Come accedere anche senza aver prima cancellato la cache
il messaggio che appare è simile a questo (varia in base al proprio browser / sistema operativo /tipo connessione)
Nel caso di Esibirsi, come detto, la connessione è 100% sicura e quindi il problema è quasi certamente legato a una delle problematiche spiegate in questo breve articolo.
Se vuoi accedere temporaneamente in attesa di fare la procedura di pulizia della cache sopra indicata puoi cliccare sul tasto o link “AVANZATE” e dare conferma nella richiesta che apparirà , che sarà tipo “confermi di voler procedere su un sito non sicuro?”
Ovviamente è uan soluzione tampone, fino a quando non avrai seguito le istruzioni di pulizia sopra elencate.