News

Aumento tariffe SIAE

Adeguamento all'incremento ISTAT per la pubblica esecuzione musicale e musica d'ambiente

Con comunicazione inviata in data 20122022, Prot. 5342022 SIAE ha reso noto un aumento per l’anno 2023 in merito alla pubblica esecuzione musicale e musica d’ambiente.

Nello specifico:

– le tariffe 2023 subiranno un aumento dell’8% per adeguamento all’incremento ISTAT;

– le tariffe saranno arrotondate – per difetto – allo 0,50 inferiore o all’unità.
Tale misura riguarderà i permessi per la musica d’ambiente ed i compensi minimi e fissi per i trattenimenti (trattenimenti con o senza ballo, dal vivo o con strumento meccanico, musica tematica e di sostegno, spettacoli di arte varia, illusionismo, recital, carnevali e rievocazioni storiche, compensi in abbonamento). L’applicazione dell’arrotondamento sarà esclusa ove, per effetto dell’arrotondamento stesso, si determini una riduzione delle tariffe rispetto a quelle in vigore al 31/12/2022;

– per il solo caso dei concerti di musica classica, leggera, jazz, spettacoli di danza, gruppi corali, bandistici e folclorici, individuati nei generi manifestazione, in caso di contestuale utilizzo di repertorio amministrato da altri soggetti, si continuerà ad applicare il calcolo “pro-quota” (secondo le procedure, termini e condizioni stabiliti all’articolo 9 delle Condizioni Generali di Permesso pubblicate sul sito SIAE);

– la riduzione del 5%, oggi in vigore per l’utilizzo del programma musicale in formato digitale, sarà applicata al verificarsi delle seguenti condizioni:
a) richiesta ed accettazione di permesso tramite il portale organizzatori professionali (POP);
b) riconsegna del programma musicale entro i termini di pagamento.

Tale riduzione non è riconosciuta:
a) in caso di pagamento oltre i termini,
b) in caso di utilizzazioni per le quali non è prevista la compilazione del Programma Musicale,
c) per le tariffe in abbonamento,
d) per le Feste Private.

SIAE informa inoltre che le nuove tabelle tariffarie saranno trasmesse con separata nota.

N.B.
ad oggi non risulta modificato il costo della licenza dj on line e nemmeno sul costo di iscrizione annuo per gli autori ed esecutori;

Pulsante per tornare all'inizio