Perché iscriversi a Esibirsi?
Se fai musica o spettacoli dal vivo (leggi qui per capire cosa si intende con questa definizione) non puoi esibirti gratuitamente in location che hanno finalità di lucro (esempio: balere, dancing, pub, bar, ristoranti, hotels, discoteche, manifestazioni con chioschi che vendono cibo, etc...) perché la tua prestazione artistica è considerata un lavoro, e come tale soggetto a tutte le norme previste a livello previdenziale e fiscale.
Quindi, per essere in regola devi eseguire due adempimenti, uno previdenziale (Agibilità Inps ex-enpals) e uno fiscale (Emissione di fattura fiscale)
(e se stai pensando: "ma se io mi esibisco gratis?" leggi questo articolo)
Per chi fa musica dal vivo (se sei un Dj o usi le basi NON sei esente) ci sono alcuni casi specifici nei quali si può essere esentati dalla richiesta di Agibilità Inps Ex-Enpals
è ritenuto esente chi fa musica dal vivo e rientra in una delle categorie sotto menzionate :
quanto sopra è valido fino al raggiungimento dei 5.000,00 euro (cinquemilaeuro) di reddito annui derivanti dall’attività musicale.
Se vuoi sapere cosa significa essere "esente" clicca qui
Solo chi fa musica dal vivo, ovvero solo musicisti che non usano basi o campionamenti di nessun genere, e che rientrano in una di queste categorie:
sono esenti dagli adempimenti INPS / ENPALS fino ai 5.000,00 euro di reddito derivante dall’attività musicale.
Ma se sono esente... perché iscrivermi alla Cooperativa?
Perché conviene anche a chi è esente!
>Ottieni una posizione INAIL regolare, quindi operi nella piena legalità e sicurezza
>Sei coperto dall'assicurazione in caso di danni a persone/cose
>Puoi rilasciare fattura elettronica, obbligatoria per le esibizioni per conto di enti pubblici (es: Comune).
>Emetti fattura che conviene al cliente rispetto ad una ritenuta d’acconto perché scarica tutto e non ha altri adempimenti da fare
puoi detrarre le spese forfettarie di trasferta, quindi risparmi sulla dichiarazione dei redditi
>Eviti al locale di dover stipulare un contratto di lavoro e i conseguenti obblighi burocratici
>In caso di controversie da parte di ispettori INPS / Ispettorato del Lavoro / Agenzia delle Entrate, queste verranno impugnate e gestite dai legali della Cooperativa
..e sì, la fattura è SEMPRE obbligatoria!
Il documento fiscale (fattura o ritenuta di acconto) deve sempre essere emesso, sia che tu sia "esente" o meno, in caso contrario stai commettendo una frode fiscale. Gli iscritti alla cooperativa dispongono di un sistema di fatturazione elettronica online, accessibile dalla propria area socio, che permette quindi di fatturare a enti pubblici come Comuni etc...
il nostro sistema informatico è stato appositamente progettato per facilitare il lavoro dei Soci, anche quelli meno esperti di computer: in pochissimo tempo potrai accedere a tutte le funzioni che ti occorrono senza dover "studiare", anche grazie a tantissimi video (in italiano)
Contattaci al numero 0434.69.61.39
dal lunedi' al venerdi' dalle ore 9.00 alle ore 17.30