Domande & Risposte
Grazie alla nostra organizzazione del lavoro nel quale ci siamo specializzati da molti anni.
Non dobbiamo pagare commercialisti o consulenti del lavoro o centri di compilazione delle buste paga e(o CUD perché queste figure lavorano per noi all’interno della Cooperativa.
Inoltre abbiamo realizzato il sistema di agibilità online che riduce sensibilmente il lavoro per tali pratiche.
Certamente. Tutto viene gestito via web. Come spiegato nella sezione iscrizione ci si può iscrivere via e-mail o via fax. Basta seguire le istruzioni.
Si. Salvo che il tuo contratto di lavoro non preveda il contrario, c’è la possibilità di avere doppia occupazione (il contratto di lavoro con Esibirsi soc. coop. è di tipo “non subordinato”). Possono esistere delle restrizioni per i lavoratori pubblici per i quali è necessario preventivamente richiedere al proprio datore di lavoro/superiore l’autorizzazione.
Sì, ma dati i costanti cambiamenti delle politche pensionistiche suggeriamo prima di informarsi all’ufficio INPS di propria competenza per averne ulteriore conferma.
No. Purtroppo non accettiamo l’iscrizione di minorenni in quanto comportano delle problematiche di difficile superamento, ad esempio un minore non può prestare opera lavorativa oltre la mezzanotte. Se vi fosse l’accertamento che tale limite è stato superato scatterebbe un procedimento penale nei confronti del presidente della Cooperativa. La Cooperativa non ha modo di vigilare in tal senso, e non è possiible delegare tale vigilanza e responsabilità ai genitori del minore e/o chi ne fa le veci.
In marzo di ogni anno la Cooperativa invia il modello di Certificazione Unica attestante i compensi erogati al musicista durante l’anno precedente. Tale modello sarà utilizzato dal socio per la compilazione della propria dichiarazione dei redditi o modello 730.
La Esibirsi soc. coop. non funge da sostituto d’imposta quindi l’IRPEF verrà versata dal lavoratore in base alla somma dei redditi complessivamente prodotti nell’anno precedete. Non è possibile quantificare il costo a priori in quanto varierà in base allo scaglione d’appartenenza della persona.
Si, ogni socio che per la prima volta si esibisce, viene iscritto contestualmente all’INAIL con la sua qualifica specifica.
Sì. L’INAIL copre l’infortunio pagando la dovuta indennità in base ai compensi dichiarati.
Sì! Esibirsi società cooperativa include nella quota associativa una copertura assicurativa di tipo civilistico conto terzi.
1) acquisto di materiale di consumo
ad esempio corde della chitarra, pelli della batteria, ecc.
2) materiale pubblicitario
esempio: stampa materiale pubblicitario, merchandising ecc…
3) noleggio attrezzatura
noleggio service audio luci, noleggio furgone, ecc., ma limitatamente alle esibizioni che andranno fatturate
NON E’ POSSIBILE SCARICARE L’ACQUISTO DI STRUMENTI MUSICALI, IMPIANTI AUDIO, LUCI ETC…
Questo creerebbe problemi sia al socio che alla Cooperativa in caso di controlli.
Ulteriori approfondimenti sull’argomento in questo articolo
>Bonifico bancario alla Cooperativa (clicca per vedere le coordinate)
alla ricezione del bonifico la cooperativa provvederà a girare il netto al socio.
>Contanti versati al socio
il socio dovrà versare il totale fattura nel conto della cooperativa che provvederà a saldare il netto al socio.
>Assegno Bancario intestato alla Cooperativa.
Il socio dovrà inviarci con lettera raccomandata l’assegno alla sede di Morsano al Tagliamento, via Giuseppe Infani, 13. Una volta accreditato nel conto della Cooperativa la stessa provvederà a saldare il netto al socio.
Il pagamento delle fatture dovrà avvenire entro il 15 del mese successivo alle esibizioni altrimenti il socio dovrà anticipare tasse e contributi da versare entro i termini di legge e che verranno restituiti una volta incassato il saldo della fattura.
No! L’iscrizione dura un anno effettivo partendo dal giorno in cui ci si iscrive fino allo stesso giorno dell’anno successivo.
No! Esibirsi offre servizio di regolarizzazione fiscale e contributiva. Tuttavia abbimao molti servizi gratuiti a disposizione dei soci incluso sezioni dove facciamo incontrare domanda e offerta, ma in nessun caso la cooperativa si occupa di mediazione e/o servizi di booking e/o promozione di artisti.
Certo! si tratta di uno dei tanti servizi che Esibirsi società cooperativa offre ai propri soci.
No, Esibirsi società cooperativa può regolarizzare solo le prestazioni artistiche. Per quanto concerne la didattica è stata avviata una seconda Cooperativa specializzata: Insegnare Musica Società Cooperativa ONLUS . Tale cooperativa è in rete di impresa con Esibirsi soc. coop. e offre ai soci Esibirsi particolari scontistiche.
La normativa INPS dice che non c’è incompatibilità purché il soggetto faccia esplicita dichiarazione dove specifica di essere socio dipendente (non subordinato) della Esibirsi società cooperativa con contratto di co.co.co (parificato occasionale) come “lavoratore autonomo dello spettacolo” e di non superare nell’anno i 4.800,00 euro complessivi di reddito attraverso tale occupazione. Suggeriamo però di recarsi all’ufficio INPS di competenza per avere conferme, in quanto spesso capita di trovare interpretazioni diverse alla normativa in base all’interlocutore che si incontra o la singola posizione geografica.
Dal punto di vista procedurale sì, ma fortunatamente è un problema risolvibile! Purtroppo per l’Ufficio del Lavoro non deve essere presente alcun tipo di contratto. Quindi, in questo caso, deve essere comunicato subito alla Esibirsi soc. coop. che regolarizzerà la posizione del socio con prestazione occasionale (e versamento della ritenuta d’acconto) senza attivare il consueto contratto di lavoro.
Non hai trovato la risposta che stai cercando?
Chiama il numero 0434.69.61.39
dal lunedi’ al venerdi’ dalle ore 9.00 alle ore 17.30
Contattaci al numero 0434.69.61.39
dal lunedi’ al venerdi’ dalle ore 9.00 alle ore 17.30
invia un messaggio cliccando qui
o apri una chat dallo smile celeste che vedi in basso a sinistra
Esibirsi Società Cooperativa Multiservizi per artisti dello spettacolo – info @ esibirsi .it – Tel. +39.0434.69.61.39
Sede Operativa: Via Giuseppe Infanti, 13, 33075, Morsano al Tagliamento (PN) – Sede Legale: Viale Grigoletti, 72/e – Pordenone (PN)
P.I./C.F. 01463820934 – REA: PN-78923 – Codice Univoco (SDI): N92GLON